Monterosso Grana – Interventi per recuperare colture di castagneti tradizionali. Mercoledì 19 gennaio alle 10.30, con ritrovo al cimitero di Monterosso Grana, è possibile assistere agli interventi in corso d’opera, realizzati da un’impresa specializzata in potature in “tree climbing”, in italiano “arrampicata sull’albero”, su un appezzamento adiacente al Sentiero del Sarvanot.
L’intervento rientra nell’ambito delle attività svolte dal Centro Regionale di Castanicoltura del Piemonte per il recupero di castagneti tradizionali. Quello di Monterosso Grana è legato al progetto Psr 3C “Progetti pilota per la Cooperazione ed il miglioramento della Competitività della Castanicoltura regionale”. Sono interventi di potatura in “tree climbing” per il recupero morfofunzionale dei castagneti da frutto piemontesi, che rappresentano un patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale che vuole essere salvaguardato.
Presenteranno l’iniziativa i rappresentanti del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestale Alimentari.