Cuneo – Da venerdì 9 luglio fino al 27 agosto si terranno le serate FAI d’estate, una rassegna che coinvolgerà 28 beni del Fondo per l’Ambiente Italiano. Obiettivo delle iniziative: promuovere la conoscenza del patrimonio verde di cui la fondazione si prende cura ogni giorno.
Le sere FAI animeranno il Castello della Manta. Venerdì 9, 16, 23, 30 luglio e 6, 13, 20, 27 agosto dalle ore 21.30, la fortezza medievale, incorniciata dalle Alpi Cozie, ospiterà un picnic al tramonto (cestino su prenotazione) per vivere il giardino all’imbrunire. Seguirà una visita in notturna delle sale del castello per ammirare in notturna gli affreschi quattrocenteschi e cinquecenteschi.
Da martedì 10 a giovedì 12 agosto, in occasione delle notti delle stelle cadenti, oltre al picnic e al percorso serale, si potrà sostare in giardino con lo sguardo rivolto al cielo per cercare le “lacrime di San Lorenzo”.
Le serate del FAI sono organizzate grazie a Rai (main media partner dell’iniziativa), Ferrarelle, Nespresso, Delicius e Pirelli.
Le visite del FAI, quest’anno, prevedono un numero di accessi contingentati; il giorno prima dell’appuntamento il partecipante riceverà una mail con le modalità di accesso e un link con tutto il materiale di supporto per la visita.
Per info e prenotazioni: www.serefai.it o www.fondoambiente.it