Valle Po – È approdato nelle valli Po, Bronda e Infernotto l’Occit’amo Festival, la rassegna nata nel 2015 che, sotto la direzione artistica di Sergio Berardo, leader dei Lou Dalfin, si sviluppa all’interno del progetto Terres Monviso come un grande viaggio nelle geografie e nelle sonorità della musica occitana.
Sabato 8 agosto, alle 21, all’ex Officina ferroviaria di Barge si esibiranno i Lou Seriol, una delle band più longeve e note della nuova musica tradizionale occitana. Reduci dai festeggiamenti per i 25 anni di attività e dalla pubblicazione dell’album di inediti “Occitan”, i Lou Seriol fondono sonorità antiche con il pop e il rock, richiamando la patchanka, il reggae, il punk, in un mix esplosivo e coinvolgente (prenotazioni: www.occitamo.it).
Domenica 9 la carovana di Occit’amo si sposterà a Crissolo, al rifugio Pian della Regina dove, alle 6,30, gli Autre Chant presenteranno il concerto all’alba “Aubada”. Il gruppo nasce in Val Susa nel 2011, dall’incontro dei fratelli Rizzo e Alessandro Strano. Gli Autre Chant mescolano i classici canoni della musica occitana, celtica e del balfolk con quelli del punk, reggae e rock and roll (prenotazione: www.occitamo.it).
Alle 11, al rifugio Pian della Regina, stage di danza con Daniela Mandrile (adesioni: 339-7950104) e alle 18, nella chiesa parrocchiale di Brondello, Simonetta Baudino in concerto.
Da mercoledì 12 agosto Occit’amo approderà in Valle Grana.
Tutti gli eventi sono gratuiti.