Cuneo – Riparte con un seminario di lettura e di scrittura creativa incentrato sulla fiaba l’attività didattica della “Bottega di Storie e di Parole”, associazione culturale con sede in viale degli Angeli 41. Condotto da Donatella Signetti, docente di lettere al Liceo Scientifico e Classico di Cuneo, giornalista pubblicista e scrittrice formatasi alla Scuola Holden di Torino, il corso s’intitola “Perdersi nel bosco… Le fiabe e i riti di iniziazione: una struttura ricorrente, una tradizione antichissima”. Le lezioni prevedono una parte introduttiva sul significato simbolico della struttura ricorrente nelle fiabe, modellata su un’importante esperienza esistenziale, e poi una parte più tecnica e creativa con una proposta di riscrittura e attualizzazione di fiabe molto note. Quattro gli incontri in calendario, il lunedì sera dalle 19 alle 21, a partire dal 7 novembre, oppure un seminario concentrato in un fine settimana, sabato 10 (dalle 14.30 alle 18,30) e domenica 11 dicembre (dalle 9 alle 13), sempre presso la sede dell’associazione. La quota di adesione ammonta a 85 euro, più 15 euro di tessera associativa.Per iscrizioni e informazioni: tel. 347-0559100, oppure bottegadistoriediparole@gmail.com, o www.bottegadistoriediparole.it.
