È mancato nella notte tra sabato 24 e domenica 25 settembre il noto artista torinese Plinio Martelli, che venerdì era presente a Cuneo all’inaugurazione di "Artieri fantastici" del progetto “il CuNeo gotico", dove sonde sposte anche delle sue opere. Martelli fu sostenitore e protagonista sin dal novembre 2013, quando presenzia alla prima pubblica presentazione del progetto a Cuneo durante scrittorincittà. Collabora poi alla realizzazione della prima mostra del progetto, "Le regine neogotiche", una personale di Titti Garelli, sua compagna di vita e d’arte, nella primavera del 2014 nella ex chiesa di Santo Stefano a Mondovì,. Poi, nell’estate del 2014, partecipa alla mostra "Le camere oscure" e quest’anno all’esposizione "Artieri fantastici", entrambe allestite nella ex chiesa di San Francesco a Cuneo,. Era presente, come sempre vivace e divertente, con la sua macchina fotografica, pronto a documentare creativamente l’evento, due giorni prima di morire. La Fondazione Crc e il Seminario Superiore di Arti Applicate/MIAAO, le strutture che hanno promosso e curato il progetto espositivo Il cuNeo gotico, rimpiangono un artiere abilissimo, eccentrico e ironico, ma anche umanamente straordinario.
