Nei nomi si cela lo spessore di vite travolte dalla follia
“Oltre il nome”: da Borgo San Dalmazzo ad Auschwitz una ricerca per battere il buio del tempo...
“Oltre il nome”: da Borgo San Dalmazzo ad Auschwitz una ricerca per battere il buio del tempo...
Secondo il cronoprogramma di Anas la nuova canna sarà aperta entro ottobre 2023 e la seconda a met...
La transizione verso auto e camion a emissioni zero richiederà decenni per essere completata...
Lo chiede la Regione con un ordine del giorno presentato da Paolo Bongioanni e approvato all'unanimi...
“Tra i giganti del Tor des Geants”: preparazione fisica e mentale con un’occhio alla solidarie...
Dopo il colle della Lombarda in valle Stura e il colle dell’Agnello in alta valle Varaita, la Prov...
Giovanni Francesco Fiochetto è “protomedico” nel 1630 quando la peste dilaga a Torino...
Il primo premio nella sezione “Imprenditori privati italiani” del bando di Concorso nazionale ...
Senso unico regolato da semaforo lungo la provinciale 36 per lavori di posa cavi a fibra ottica...
Un antico rituale è rimasto intatto: ogni anno al primo classificato viene assegnata una gualdrappa...
Il cuneese Fabio Viale "In between" nella piazzetta e all’interno di Palazzo Reale a Torino...
“Storia di due anime”, per Landragin un grande romanzo d’esordio, in cui si intrecciano sapien...
Cosa succede a chi ha lasciato questa vita terrena?...
Ovviamente imbiancati i 2.000 metri del Santuario di Sant'Anna di Vinadio, piogge previste per domen...
Lo chiede il comitato Gruppo Pendolari Cuneo-Torino ripristinando le corse con Torino, Saluzzo-Savi...