
I Comuni più “smart” e l’innovazione al servizio dei cittadini
Cuneo risulta ai vertici tra le "sette sorelle", nello studio della Fondazione Crc, pronta a investire per progetto degli enti locali...

Giancarlo Arneodo, nuovo presidente dello Csac
L'ex consigliere comunale è stato nominato dal sindaco Borgna alla guida del Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese...

La morte del maresciallo Vincenzo Tessitore
Negli anni '70 fu allenatore della Pro Dronero e presidente del Tennis Club Dronero...
Boves, droga alla scuola media: nei guai quattro ragazzini
Segnalazione degli insegnanti e controlli dei Carabinieri, denunciati tre studenti delle superiori...
Cavalieri e ufficiali, martedì la consegna delle onorificenze
Otto persone della Granda, secondo quanto deciso dal Quirinale in occasione della Festa della Repubblica...
Al Civico di Caraglio va in scena “In fondo agli occhi”
Per la regia di César Brie, uno spettacolo in cui la cecità diventa filtro attraverso cui analizzare il contemporaneo...
Babbo Natale e i suoi amici elfi al Filatoio
Sabato 15 e domenica 16 dicembre torna "Natale a Caraj" con laboratori, musica, mercatini...
La giunta traballa per il Consorzio Csac?
Centro Per Cuneo Lista Civica disposta a cedere un assessorato per prendersi la presidenza del Consorzio...
Muore a 78 anni Livio Giordano di Vinadio
Negli anni Sessanta era salito alla ribalta della cronaca come "l'ergastolano di Vinadio", nel 1987 aveva ricevuto la grazia...
I vigili del fuoco di Venasca lanciano un appello
"Siamo rimasti in undici, cerchiamo giovani volontari"...
“Magnificat”, un’idea regalo per Natale
Kalatà propone i biglietti per l’edizione 2019 di Magnificat al prezzo speciale di 10 euro...
Operai forestali al lavoro sulla strada Sampeyre-Becetto
Dopo la richiesta della Prefettura, i dipendenti regionali rimuovono situazioni di pericolo prima che nevichi...
Cervasca, fiamme appiccate a un ristorante in centro paese
In orario notturno ignoti si sono introdotti nel "San Maurizio", danni limitati e attività continuata...
La morte del professor “Inge”
Bruno Bernardi, 66 anni, ingegnere dronerese, per 38 anni insegnante di Tecnologie meccaniche all’Itis...