
Podcast su Pavese
Lo studente cuneese Giacomo Civalleri primo classificato alla selezione di Podcast Academy "Raccontare la letteratura"...
Lo studente cuneese Giacomo Civalleri primo classificato alla selezione di Podcast Academy "Raccontare la letteratura"...
A fare la differenza è sempre l’attenzione che si pone ai fratelli, perché i più fragili non debbano inciampare...
Le motivazioni addotte a favore e contro la separazione delle carriere dei magistrati...
Il vero miracolo è che il Maestro affida il suo Vangelo a gente dalle labbra impure, che condivide le fragilità di tutti....
Centinaia di vittime civili e più di un milione di sfollati in una terra che fa gola a grandi potenze per le sue ricchezze minerarie...
I percorsi di giustizia, equità e rispetto dei beni comuni sono quelli più efficaci per il benessere di ognuno...
Devianza e fattori di protezione: il direttore del carcere minorile napoletano a colloquio con gli studenti cuneesi...
La Banca d’Italia “boccia” la guerra e il riarmo ...
Le parole del ministro dell’istruzione Valditara non tengono conto della realtà...
Nel corso dei millenni e fino ad oggi, gli uomini si sono anche scannati convinti ognuno di avere Dio dalla propria parte e, spesso, lo stesso Dio...
Presentazione del Signore Ml 3,1-4; Sal 23 (24); Eb 2,14-18; Lc 2,22-40 Simeone, «uomo giusto e pio», tiene gli occhi aperti, spalancati, di giorno e di notte, perché resta fermo nelle promesse di Dio, e, nelle fede, sa che l’Altissimo non può deludere. «Sazio di giorni», il vecchio Simeone ...
Il 44% della popolazione globale vive con meno di 6,85 dollari al giorno, l’1% più ricco al mondo possiede il 45% della ricchezza del Pianeta...
A Cuneo un festival per riportare la poesia tra le persone e le persone alla poesia...
Il compimento nelle nostre orecchie delle Scritture è una narrazione che continua in noi...