
E’ tempo di ripensare l’umanità
Non come una serie di individui autonomi - in lotta tra loro per l’accumulo degli “oggetti” - ma come insieme, come tessuto fatto di numerosi fili...
Non come una serie di individui autonomi - in lotta tra loro per l’accumulo degli “oggetti” - ma come insieme, come tessuto fatto di numerosi fili...
Renato Lombardo, medico a riposo, è innamorato della montagna e dei montanari...
L’assenza degli Stati Uniti da una riunione Nato e l’avvicinamento di Washington a Mosca segnali evidenti dei cambiamenti geopolitici in corso ...
«Non sarà che, come digiuno, preferisco che si sciolgano le catene ingiuste, che si liberino gli oppressi, che si spezzi ogni costrizione?»...
Quando si è nella prova più grande e decisiva le mani a cui affidarsi sono quelle del Padre rispetto al quale si è il Figlio e si è figli...
Se l’epicentro resta il conflitto israelo-palestinese, non va dimenticato quanto sta accadendo dalla Siria all’Iran fino alla Turchia di Erdogan...
I valori democratici non possono prescindere dalla riaffermazione che non tutto è in vendita...
Uno strumento di benessere e consapevolezza, "tapis roulant per il pensiero"...
Un carnivoro da sempre temuto per la sua voracità e per i suoi attacchi alle greggi...
L’importanza e la centralità della dimensione relazionale e sociale delle azioni economiche elementari...
Nel mondo di oggi, è il più forte a imporre la sua verità, anche se è una menzogna...
Il manifestarsi di Dio all’uomo nella concretezza del suo vivere...
Le nostre parole, i nostri gesti partono dal tesoro che custodiamo o meno nel cuore...
"Sentire" il mondo, il suo caos e integrare l'elemento caotico nell'insieme...
Era domenica 23 febbraio 2020, con la sfilata dei ragazzi e i costumi ispirati alla musica, dal giorno dopo non si tornò a scuola e si chiuse...