L’iniziativa de La Guida per i 700 anni della morte di Dante
Ogni settimana contributi per approfondire la conoscenza e la comprensione della Divina Commedia...
Ogni settimana contributi per approfondire la conoscenza e la comprensione della Divina Commedia...
Due anni e un luogo: 1916 e 1917, il monte Ortigara nell’altopiano di Asiago...
Le immagini dentro l'edificio dell'ex Banca d'Italia che è diventato la nuova sede dell'Accademia di Belle Arti di Cuneo...
Manolo Cannarozzo, 43 anni, di Cuneo vive e lavora a Madrid nel settore turistico...
Al centro del procedimento una scultura attribuita all'artista Lucio Fontana risultata un falso grossolano...
Utilizzata per la prima volta in Piemonte una tecnica per operare un paziente positivo al Covid, con entrambi gli arti inferiori amputati e con un quadro cardio...
L'incontro, gratuito, è il quarto appuntamento del ciclo di conversazioni online promosso dalla Fondazione Crc. Link per accedere sul sito della Fondazione...
Per vendicarsi aveva dato fuoco a due furgoni della cooperativa Proteo di Villafalletto che si occupa della raccolta rifiuti...
L'istituto cuneese ha celebrato il Giorno della Memoria con interventi e percorsi pensati per ogni età e anno di studio...
Il saluto a Gaetano Pagliari del presidente del Csi di Cuneo, Mauro Tomatis, a nome di tutto il consiglio provinciale, degli arbitri e dei collaboratori tutti d...
Cerialdo – È morta ieri (1° febbraio) all’età di 73 anni Caterina Bertaina in Bertello. Molto conosciuta nella frazione cuneese, era ricoverata nella res...
Pagliari era memoria storica dello sport amatoriale cuneese e dei movimenti cattolici della città, i funerali ai Salesiani venerdì alle 14,30...
Commemorato l'eccidio della Candelora a San Benigno...
Non va tutto bene, ma nenache tutto male...
Maria Grazia Carelli di Cuneo lavora a Stoccolma dove sono state introdotte misure non obbligatorie ma consigliate e seguite dalla maggior parte delle persone...