
A San Maurizio di Frassino torna l’antica festa occitana della Baìo
L'appuntamento si rinnoverà domenica 23 febbraio e domenica 2 marzo, a sei anni dall'ultima edizione, svoltasi nel 2019...
L'appuntamento si rinnoverà domenica 23 febbraio e domenica 2 marzo, a sei anni dall'ultima edizione, svoltasi nel 2019...
In Sala San Giovanni il Prefetto Mariano Savastano consegna le medaglie d'onore alla memoria degli internati dei campi di concentramento...
La storia a monte delle turbolenze che oggi si concentrano nella guerra di Israele e nel crollo della Siria...
Il culto ebbe dal 1600 un impulso decisivo grazie ai Padri Agostiniani...
Un patrimonio storico-artistico raccontato da affreschi, tele, sculture, arredi e suppellettili liturgiche custodite nelle sale espositive del Museo Diocesano ...
Il secondo aggiornamento del Fai premia Villar San Costanzo, a seguire, in provincia, il Castello di Nucetto ed il Castello della Manta...
Un’installazione per non dimenticare le 357 persone ammassate alla stazione ferroviaria di Borgo San Dalmazzo e deportate il 21 novembre del 1943 e il 15 febb...
La preziosa tela, il cui restauro si è concluso nel 2009, fu rinvenuta dallo storico peveragnese Stefano Bottasso ...
Da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio tanti appuntamenti sparpagliati per la città e dedicati al tema dell’abbraccio...
Nell’ex stazione Gesso un percorso pensato per ricordare e onorare gli uomini morti per servire la patria ...
Il nuovo soggetto scaturito dalla fusione della Compagnia Il Melarancio con Onda Teatro e Teatro Popolare Europeo...
Raggiungendo la parte alta della città con la funicolare si può ammirare il Belvedere con la sua torre dell’orologio...
La Fondazione Crc ha deliberato i contributo del bando Patrimonio Culturale e Educare nel bello...
Riaperto nel gennaio 2024 con un nuovo direttore, il cuneese Marco Fino ...
Dopo ore di lavoro per ripristinare il guasto in via Bassignano e di disagio e centinaia di famiglie del centro Cuneo ...