
Cuneo, ultimi mesi di lavoro per la nuova biblioteca
A Palazzo Santa Croce già completato l'85% del interventi a progetto...
A Palazzo Santa Croce già completato l'85% del interventi a progetto...
12.000 metri quadrati con oltre 36.000 piante di 2.000 specie diverse corrono il rischio di andare perduti ...
Domenica 7 settembre appuntamento con l'iniziativa che ricorda la fuga degli ebrei da Saint Martin-Vesubie...
Territorio di passaggio, attraversato da percorsi di transumanza delle popolazioni liguri e frequentato anche in epoca romana ...
Un percorso in collina, nel bosco, per conoscere la storia di un bambino coraggioso e per trovare serenità ...
Filippo Manfredi, storico del ciclismo, presenta a Vernante il suo libro che racconta 90 anni del Giro di Spagna...
Percorsi contraddistinti da diversi colori per immergersi nella bellezza della natura, nell’arte e nella storia ...
Domenica 24 agosto continua la rassegna “Castelli aperti”, con un’altra giornata di aperture straordinarie. Di seguito una lista dei castelli,...
Oggi, venerdì 22 agosto, alle 18 presso la sala esposizioni del Grand Palais Excelsior in via Roma 11 avrà luogo l’inaugurazione della mostra fotografic...
Il paese conserva numerosi luoghi di culto...
Quest’area umida rappresenta uno dei più virtuosi esempi in Italia di integrazione dell’antropizzazione industriale nell’ambiente naturale...
Il pianista e compositore bovesano Federico Piccolo è nella triade dei candidati al Premio Mercurio d’Argento, riconoscimento dedicato alla celebrazione del ...
La rete ecologica è stata istituita dall’Unione Europea per garantire la tutela degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciate o rare...
Ancora top secret titoli e attori, il cartellone sarà presentato giovedì 11 settembre...
Nella sala esposizione del Grand Palais Excelsior “Limone Piemonte tra passato e presente”, un viaggio emozionante attraverso manifesti, fotografie, video e...