
In mezzo ai campi l’antica cappella di San Pietro
Fu usata per celebrare le prime Messe quando fu costituita la nuova parrocchia di Gesù Lavoratore ...
Fu usata per celebrare le prime Messe quando fu costituita la nuova parrocchia di Gesù Lavoratore ...
La sua origine è da collegarsi ai monaci benedettini dell’Abbazia di San Dalmazzo di Pedona...
Il percorso dedicato alla Shoah accessibile dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18...
Grazie alla sua posizione strategica è base ideale per itinerari storici, artistici, gastronomici, ricreativi...
Venerdì 15 agosto tutti i musei di Saluzzo saranno aperti al pubblico con orario festivo: I Musei della Castiglia, il Museo Civico Casa Cavassa e l’Antico...
Un cammino di circa 6 km praticabile in ogni stagione che collega Mondovì Piazza al Santuario di Vicoforte, lungo il tragitto delle processioni votive...
In via Vecchia di Cuneo un’edicola a base triangolare racconta il martirio di San Dalmazzo...
Sono aperte le iscrizioni per l'evento che si tiene al Filatoio Rosso di Caraglio venerdì 22 agosto...
Dal 12 al 17 agosto si potrà visitare il Museo del Setificio Piemontese con le visite guidate della durata di circa un’ora e un quarto...
Protagoniste degli elaborati di quattro alunni di seconda media presentati in occasione della terza edizione del concorso “Giornalista Junior”...
Si estende su circa 3 ettari e 150 metri di dislivello in un anfiteatro naturale che collega la parte alta della città con quella bassa...
Una passeggiata tra cultura e natura adatta anche a famiglie con bambini...
Un anello di 9 chilometri adatto a tutti tra la pista ciclabile del lungo Gesso e il centro storico ...
Il tracciato più amato per chi vuole scoprire il Parco in bicicletta...
Una serie di otto video racconta la gestione sostenibile dell’acqua in agricoltura e allevamento...