
Cosa si intende per “picco” dell’epidemia?
È evidente che il sapere di aver superato il momento di massima gravità infonderebbe speranza a tutti noi...
È evidente che il sapere di aver superato il momento di massima gravità infonderebbe speranza a tutti noi...
Uno studio a Vo' Euganeo, che è stato uno dei primi focolai sviluppatisi in Italia, ha evidenziato che gli asintomatici sono circa il 70% dei soggetti compless...
È un modo per cercare di arginare "artificialmente" il fenomeno, per non dover aspettare che la natura faccia il suo corso...
È stato calcolato che ogni persona trasmette il virus a 2,5 altre persone...
Il ciclo di incontri promossi dalla Fondazione Crc con il patrocinio del Cuneo “traslocano” online, aperti a tutti e rivolti in particolare a insegnanti, st...
Sono attive la radio del Liceo e le redazioni dei giornalini scolastici...
Appello della Comunità Minori Emmanuele di Cuneo...
In base all'evoluzione del contagio si può provare a dire qualcosa di ciò che ci aspetta nelle prossime settimane: non possiamo esserne certi, ma nutrire sper...
Il 21 marzo è il centenario dei primi rilasci, oltre un secolo dopo l'estinzione. Fu Vittorio Emanuele III a portare dal Gran Paradiso nella Riserva di caccia ...
Venasca – Il coronavirus cambia il lavoro dei medici e degli infermieri, e non poco, di questi tempi. Fabio Beoletto (a sinistra nella foto) di Brossasco,...
Maratona sul web per raccogliere fondi in favore degli ospedali piemontesi...
Mercoledì 18 marzo la maratona social per raccogliere fondi...
Anche la manifestazione d'eccellenza per il mondo dell'editoria fa i conti con l'emergenza coronavirus...