
In ricordo di Robert D’Attilio, tra i massimi studiosi del caso di Sacco e Vanzetti
Incontro su Zoom il 7 marzo, in diretta da Boston, con i massimi conoscitori della vicenda tra cui il saviglianese Luigi Botta...
Incontro su Zoom il 7 marzo, in diretta da Boston, con i massimi conoscitori della vicenda tra cui il saviglianese Luigi Botta...
Una lettera sottoscritta da genitori, insegnanti ed educatori di Cuneo indirizzata al presidente Alberto Cirio...
Nei due tomi di Walter Cesana un’ampia e dettagliata ricerca sulla storia di Roccasparvera...
“Nella primavera 2021 proponiamo l’opportunità di sostituire la gita nelle scuole superiori con un’uscita di circa due ore alla scoperta della città, ac...
Organizzato dalle donne delle Acli, con la scrittrice Maria Teresa Milano, in occasione delle festa della donna...
Oggi su Rai Tre alle ore 11 una puntata speciale della vincitrice dei Luoghi del Cuore del Fai...
Su La Guida del 25 febbraio la seconda puntata delle storie di nera cuneesi del primo Novecento ...
Invitati ad aderire enti, associazioni, esercizi commerciali per creare una rete territoriale per la promozione della lettura ...
Con 75.586 voti vince la classifica, 13 mila voti in più del castello di Sammezzano di Firenze...
“A cent’anni ancora ricordo” insieme a Ferruccio Ferreri nella terribile campagna di Russia...
Buone probabilità per la Cuneo-Nizza che, sabato 27 febbraio alle 11, sarà anche protagonista della trasmissione "Bell'Italia" su Rai 3...
Un ordine del giormo della maggioranza chiede che si attivino tutte le iniziative possibili utili a favorire la più ampia partecipazione popolare alla raccolta...
I "Da Marylukes" hanno realizzato un videoclip con i ragazzi con disabilità "La via per tutti" candidato al contest di Brunori Sas...
“Arte è liberazione”: un’originale lettura a due voci di alcune opere “minori” dello spirito umano...
Un altro pezzo di storia che diventa patrimonio della comunità cuneese: lastre e negativi di "Lino" Bedino vanno ad arricchire la collezione in Crc...