Fare i conti con il passato per guardare al futuro Il legame profondo, intimo e indissolubile tra due sorelle è messo alla prova... di Massimiliano Cavallo
Cura e perfezione della vita in una terra umile, feconda “Un mondo che non ti aspetti” fotografie, testi nel libro di Ober Bondi raccontano la vita a Mac... di Roberto Dutto
Guida cromatica al mondo 400 immagini di destinazioni straordinarie e di spettacoli naturali... di Redazione
Indagini in una Torino misteriosa Una Torino nera, a tratti magica a tratti invece mascherata dietro il perbenismo... di Redazione
Opere militari in valle Stura Teleferiche, caserme e casermette, osservatori, batterie per cannoni: c’è tutto un proliferare di... di Redazione
Gode solo chi è pronto a mettersi in marcia La montagna è poesia, un’emozione personale che difficilmente può essere spiegata... di Massimiliano Cavallo
In biblioteca tornano le letture in presenza per i più piccoli Appuntamento sabato mattina alle 11 nel cortile di via Santa Croce a Cuneo per "Le storie in simboli... di Redazione
Il territorio di Vernante nel 1561 Un documento storico importante che salvaguarda una forma originale anche come lingua... di Redazione
Mappe e miti dell’universo Attraverso mappe, manoscritti e altre curiosità, questo atlante ci mostra la volta celeste... di Redazione
Contro chi non vuole vedere la verità Grisham alle prese con un caso di violenza domestica e contro le apparenze ... di Massimiliano Cavallo
Poesie inseguendo sogni Penna, quaderno e la propria vita, sono gli ingredienti, a detta dell’autrice, per scrivere i vers... di Redazione
Parole che portano al conflitto Vittorino Andreoli analizza la contrapposizione tra noi e i nemici da combattere. Termini pericolosi... di Massimiliano Cavallo
Vita da gatti Il punto di vista felino caratterizza tutto il romanzo che spesso si sofferma sui sentimenti... di Redazione
Il ritmo del quotidiano nei gesti della gente “Ritratti alpini”, alcuni fatti di cronaca nelle vallate cuneesi raccontati con la penna della f... di Roberto Dutto