Da Trieste alla Francia itinerario senza fretta “54 giorni nel cuore delle Alpi”: la montagna vissuta con lentezza per incontrarne gente e natur... di Roberto Dutto
Una storia crudele di un dramma ovattato dalla neve Un altro capolavoro di Georges Simenon su una vita "normale" della buona borghesia americana... di Massimiliano Cavallo
Due emarginati e un bambino Storie ai margini di una Torino che comunque appare bella sullo sfondo del Po... di Redazione
Studiare la storia dell’arte di tutti i tempi e mondi con i baffi e la coda 21 bellissimi ritratti felini di vari movimenti artistici... di Redazione
Alla biblioteca di Bra arrivano gli audiolibri Dal 1 settembre la biblioteca metterà a disposizione gratuitamente oltre 30.000 volumi in lingua or... di Sandro Marotta
Un Cuneese muore nella battaglia sull’Isonzo “L’undicesima battaglia” riedizione ampliata di una ricerca storica sul primo conflitto mondia... di Roberto Dutto
La pianta incrocia l’uomo L’autrice sceglie dieci diversi tipi di vegetali per raccontare gli incontri tra pianta e uomo... di Redazione
L’uomo e la montagna Il lupo è una storia che pone a confronto uomo e animale, ma al cui centro svetta la natura inconta... di Redazione
Anna Maria Riva presenterà la raccolta di poesie “Fiocchi di neve” L'autrice sarà a Cuneo domani, mercoledì 25 agosto alle 17 nella sala Costanzo Marino a Cuneo e ve... di Sandro Marotta
Cronache della vita sospesa Cinquantadue giorni nella bolla che ha sconvolto la vita di tutti... di Redazione
Il cavallo alato fra Otto e Novecento Tante biciclette incrociando altrettanti grandissimi autori, alcuni con testi ancora inediti in Ital... di Redazione
Impegno tra pubblico e privato Quattro giovani a confronto col mondo e con se stessi per dare un senso alle proprie esistenze... di Redazione
Giardinieri della memoria per coltivarla nella verità Va dritto al cuore del problema Alberto Cavaglion quando affronta la questione della memoria. Già n... di Roberto Dutto