Il passato sicuro o un futuro da scoprire La storia di Dawn, in bilico tra vita e morte, tra le certezze e le scelte da affrontare nel corso d... di Massimiliano Cavallo
A Boves “Raccontar(t)e” con racconti di Mark Twain Nella serata di venerdì 16 settembre alle 21 all’auditorium Borelli con la compagnia teatrale “... di Carla Vallauri
Una storia al femminile Una storia di fatiche e di riscatti, un’esistenza vissuta con una forza tutta femminile... di Redazione
A passeggio con le lettere Esiste una città popolata di lettere. Ognuna ha il suo carattere e il suo volto... di Redazione
Prospettive per la fisica La ricerca coinvolge settori e discipline che con la fisica non hanno rapporto diretto... di Redazione
La colpa, sentimento misterioso e profondo Piperno affronta un tema letterario ed etico-morale difficilissimo da trattare, la colpa... di Redazione
Relazioni al tempo del virus L'ex sindaco di Borgo San Dalmazzo racconta una storia di fantasia ma non troppo...... di Redazione
Cento donne straordinarie che hanno lasciato il segno nella storia d’Italia Storie della buonanotte per bambine ribelli... di Redazione
“Post covid”, racconti dalla pandemia Leggeri schizzi di sensazioni per mesi speciali vissuti in un rinnovato sguardo sul mondo... di Roberto Dutto
Una donna moderna di metà Ottocento “Lidia Poët” la prima donna nel mondo della giustizia alle prese con pregiudizi maschili e osta... di Roberto Dutto
Pandemia per sorridere L'ironia è un’arma per affrontare la vita guardandosi intorno e scoprendo quanto surreali possano... di Redazione
La storia di una donna che scopre se stessa in una terra sconfinata "Una stanza fatta di foglie" è un intenso e raffinato romanzo storico... di Redazione
“Alvernant”, riforma protestante Guerre di religione e società civile nella Valle Vermenagna del Cinquecento... di Roberto Dutto