Storia per immagini I manifesti sono stati, con i comizi, il principale strumento della comunicazione politica del ‘90... di Redazione
Quanto può esserci laddove si immagina solo il deserto Sedici racconti esplorano il freddo con una predisposizione al mistero, allo sconosciuto... di Roberto Dutto
Scoprire una parola e tutte le emozioni che la accompagnano I grazie non sono tutti uguali... di Redazione
Origini dei libri di gastronomia Tra penna e forchetta c’è un legame solido ormai da anni... di Redazione
Un libro che parla di animali e amicizia Storie riscritte dal grande classico di Kipling... di Redazione
Un’adolescente a Torino È una Torino di periferia dove la vita scorre lenta, senza scossoni, dove si sente la solidarietà... di Redazione
In compagnia di una regina Un omaggio alla regina più conosciuta e ai suoi novantasei anni di vita... di Massimiliano Cavallo
Ricordi del passato Romanzo autobiografico permeato da un velo di malinconia e di emozioni autentiche... di Redazione
Sulla dignità degli umili pesa lo sguardo della Storia Nel romanzo “Bastian” di Guido Olivero un conte di Montecristo con lo sguardo del montanaro... di Roberto Dutto
Gli alpini e la Grande Guerra mondiale Un giovane ufficiale, la guerra bianca combattuta sulle Alpi e i suoi protagonisti... di Redazione
Una raccolta di poesie che sfiorano grandi temi trasfigurati in delicate immagini Muovendo dall’immagine dell’onda, che talora sembra riprendere il movimento della risacca, l’a... di Roberto Dutto
Quando una scelta può cambiare il destino che rimane sempre nelle nostre mani Una persona prende in media 35 mila decisioni al giorno... di Redazione
Viaggi di ricordi e fantasia Situazioni imprevedibili, esperienze di gioventù sul filo dei ricordi... di Redazione