Ricordi, paure e speranze, in attesa della primavera Una volpe che legge libri durante il letargo... di Redazione
Cucina piemontese rivisitata È del XVIII secolo questo libretto, qui in stampa anastatica, che guida nella cucina della tradizio... di Redazione
Una strada in salita Un incidente e la fragilità della vita si palesa in tutta la sua concretezza... di Massimiliano Cavallo
In Langa non solo vino Il libro prende la piega di un viaggio tra persone e luoghi delle Langhe... di Redazione
Storia, cultura e tradizione per un piatto contadino “Piccola storia dei tajarìn”: da cibo quotidiano a prelibatezza culinaria da secoli ormai sulle... di Roberto Dutto
Per insegnare non smettere mai di imparare L’autrice è un’insegnante torinese e questo è il suo primo romanzo... di Redazione
Una professione da scoprire Il medico veterinario è certamente una professione tutta da scoprire... di Redazione
Un ritratto di Pasolini Non sono i riferimenti ai film a costituire l’ossatura del saggio, sono piuttosto i numerosi riman... di Redazione
Indagini e fantasmi Piazza Statuto a Torino sarebbe da sempre il crocevia di forze misteriose... di Massimiliano Cavallo
Parole da non svendere Poesie che con delicatezza disegnano le emozioni dell’autore in momenti diversi della vita... di Redazione
Un autunno ricco di incontri, letture e laboratori alla Biblioteca 0-18 Iniziative e appuntamenti per avvicinare al mondo della lettura bambini e ragazzi delle diverse età... di Giulia Gambaro
Docente e investigatore Un giallo che nella seconda parte riserva qualche sorpresa in alcuni personaggi... di Redazione
Luoghi del sacro in Piemonte Una raccolta di luoghi e tradizioni del Piemonte che nel tempo si sono caricati di un’aura di sacr... di Redazione
Confrontarsi con il presente per comprendere la Storia “Il presente e la Storia n. 100”: accogliere le sollecitazioni del mondo e il lavoro dello stori... di Roberto Dutto