“Che insetto sei?”, laboratorio di Carnevale a Revello Appuntamento per bambini e ragazzi tre i 5 e i 12 anni domenica 23 febbraio al Parco del Monviso... di Gualtiero Bertola
La bellezza raccontata con un canone riflessivo Le opere di Anna Salomone soggetti figurativi femminili ed elementi naturali realizzati con tecniche... di Massimiliano Cavallo
Il linguaggio tridimensionale delle pietre e dei colori Marina Falco di Borgo San Dalmazzo dopo anni di produzione naturalistica, si è dedicata a un’inte... di Massimiliano Cavallo
Via libera dell’Europa agli insetti a tavola Per tutelare le produzioni tradizionali Coldiretti ha lanciato progetti di filiera come “Grano Pie... di Redazione
Accanto o contro la natura Mettersi dalla parte di insetti, animali e piante per cogliere le difficoltà dal loro punto di vist... di Redazione
Coldiretti: invasioni di insetti e organismi “alieni” Il monitoraggio riporta la condizione piemontese: colpiti frutteti, campi e boschi in tutta la regio... di Simone Ravera
Blatte nel centro di Cuneo, sulle pareti delle abitazioni Segnalazione da corso Garibaldi e via Emanuele Filiberto, nella zona tra viale Angeli e piazza Galim... di Redazione
Fino a lunedì le domande per le gelate e le reti anti insetti Agricoltura, calamità ed enti locali: scadono lunedì 17 maggio i termini (già prorogati) per i da... di Fabrizio Brignone
Insetti a tavola? Per chi vuole assaggiare, un test a Pollenzo Sabato 15 maggio appuntamento all'Università di Scienze gastronomiche, tra le iniziative delle Gior... di Fabrizio Brignone
Addio ad Augusto Vigna Taglianti, appassionato di montagna e insetti Borgarino, docente a La Sapienza, entomologo di fama mondiale, è deceduto a Roma... di Giorgio Bernardi