L’offerta dei lombardi di A2A per comprarsi la maggioranza di Egea Il colosso lombardo dell'energia ha presentato un'offerta non vincolante per l'acquisto della maggio... di Massimiliano Cavallo
La scelta e le rinunce tra giustizia sociale e benessere diffuso Le scelte orientate alla pura efficienza, o a un consenso ammantato di efficientismo, non sempre si ... di Davide Sacchetto
Europe Direct Cuneo ha incontrato gli studenti della Granda La storia dell'UE, la sua composizione, il suo ordinamento e le sue prerogative: questi gli argoment... di Sandro Marotta
Federico Borgna, professore universitario a Torino Insegnerà “Strategie di investimento per la piccola e media impresa” al Dipartimento di Managem... di Massimiliano Cavallo
Il 2023 nel mondo dei servizi di pagamento: dall’euro digitale alla “banca aperta” Regole chiare in un contesto sempre più complesso... di Davide Sacchetto
Sci, Uncem: la neve artificiale con il cambio di clima rischia di far sprecare soldi Il presidente Marco Bussone: "É necessario aprire una riflessione. Non vogliamo rischiare di sprec... di Sandro Marotta
Le radici del dono e della speranza nella nostra società Economia e ciclo di vita di una persona e di una generazione... di Davide Sacchetto
Le avvisaglie di una crisi economica e alimentare la scelta “politica” necessaria Ogni sforzo di raggiungere un certo livello è autosufficienza è anche una scelta politica... di Lele Viola
Il sorprendente rapporto con economia e denaro della “Generazione Z” Una generazione interessante che manifesta un livello di attenzione all’economia e ai meccanismi f... di Davide Sacchetto
Di Amazon al Miac non c’è traccia Il polo logistico è quasi pronto, ma non ci sono ancora conferme ufficiali sulla destinazione della... di Enrico Giaccone