Attestato di merito dal Comune di Villafalletto a Paolo Riberi, collaboratore de La Guida L'amministrazione ha premiato il saggista centallese con un riconoscimento per meriti socio-cultural... di Sandro Marotta
Alla scoperta di Tarantasca e dei suoi tesori Il paese conserva numerose testimonianze storico artistiche tra chiese, cappelle, piloni e il castel... di Roberto Fusta
La Necropoli di Valdieri, un viaggio alla scoperta della vita nell’antichità Un luogo dove secoli di storia rivivono attraverso le testimonianze lasciate dalle civiltà che hann... di Francesca Giorgia Quaranta
Le cappelle dipinte dai fratelli Biazaci a Busca, in collina e in città Grazie al progetto “Museo Diffuso Cuneese”, sono dotate di un qr code, che attraverso un portale... di Zelda Beltramo
La storia del castello di Verzuolo un tesoro artistico da riscoprire La tesi di laurea di tre giovani ha riacceso l’interesse nei confronti nell’edificio con un cicl... di Paolo Riberi
Complesso del teatro, anfiteatro e Museo archeologico Itinerario di visita nell’area archeologica e in centro a Bene Vagienna, nel Palazzo Lucerna di Ro... di Sandra Aliotta
Il Museo Diffuso Cuneese valorizza le bellezze del territorio 43 beni del Cuneese tra musei, chiese e palazzi vengono raccontati attraverso video guide e testi fr... di Giulia Gambaro
Hans Clemer, dalle lontane Fiandre alle nobili terre del marchesato La storia del noto pittore e le sue vicende in terra italiana nella parabola del successo politico d... di Paolo Riberi
A Fontanelle un percorso capace di unire natura, storia e leggenda Durante la passeggiata si incontrano la Fontana “du ruisu” in ricordo del bandito Violino che vi... di Marco Campagna
L’associazione di Frabosa “E Keyé” ha ricevuto una menzione speciale nel concorso “Salva la tua lingua locale” La realtà fondata nel 1981 si impegna a parlare il dialetto Kyé, un dialetto frutto di influenze f... di Sandro Marotta
Bellezze artistiche e naturalistiche dell’Oltrestura Il santuario del Brichetto a Morozzo, un itinerario nei boschi di Castelletto Stura e Madonna Lunga ... di Franca Ramero
Manta: la memoria di Silvio Galvagno nella presentazione del decimo libro di “Barba Bertu” Giovedì 28 novembre si è data voce ai protagonisti del volume del giornalista Alberto Burzio... di Redazione
Alstom, Tosa e Cuneo Padel vincono “Io investo in cultura” I tre vincitori del primo concorso "Io investo in cultura" promosso da Confindustria Cuneo e che ier... di Massimiliano Cavallo
“Io investo in cultura”, oggi le premiazioni Questa sera (mercoledì 27 novembre) nella sede di Confindustria Cuneo una serata dedicata alle azie... di Redazione
Cuneo non sarà capitale del libro, esclusa dalle finaliste La candidatura a capitale del libro non è stata accolta, ma per il Comune il percorso prosegue ... di Redazione