La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 5 febbraio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Torna il “Natale di Solidarietà”

Con i fondi raccolti saranno acquistati prodotti alimentari per le famiglie in difficoltà

Cuneo

La Guida - Torna il “Natale di Solidarietà”

“Felici non solo per un giorno, ma per un periodo”. L’iniziativa “Natale di Solidarietà” torna quest’anno con una grande novità: invece di offrire il pranzo di Natale, quest’anno le risorse raccolte saranno destinate all’acquisto di prodotti alimentari che nelle prossime settimane saranno poi consegnati dai centri di distribuzione viveri della Caritas e della San Vincenzo alle famiglie bisognose di Cuneo.
Promotore dell’iniziativa, giunta all’11ª edizione e presentata all’Open Baladin martedì 10 dicembre, è il Rotary Club Cuneo 1925 che quest’anno, insieme alla Fondazione Lovera, all’Avis Comunale di Cuneo, alla Croce Rossa Italiana Comitato Provincia Granda, a Soroptimist Cuneo, allo Zonta Club Cuneo, Rotaract Cuneo Provincia Granda e in collaborazione con la Caritas Diocesana di Cuneo-Fossano e la Società di San Vincenzo de Paoli ACC ODV, ha scelto di rispondere ad una necessità molto forte evidenziata dalle associazioni che si occupano di seguire e aiutare chi si trova in difficoltà. Nell’ultimo anno le famiglie in stato di povertà sono cresciute in modo considerevole anche a Cuneo, arrivando a quasi 500 nuclei per un totale di circa 1.4100 persone. Negli ultimi mesi, ad aggravare ulteriormente la situazione, si è aggiunta anche la riduzione significativa, di circa il 40%, delle forniture di derrate alimentari provenienti dai Fondi Fead e Agea che venivano consegnate nei centri di distribuzione viveri di Caritas e San Vincenzo. Le risorse raccolte per l’iniziativa “Natale di Solidarietà” e quelle che arriveranno nei prossimi giorni grazie alla generosità di chi deciderà di regalare un momento di gioia e serenità a chi ne ha più bisogno (donazioni anche su Satispay), saranno quindi destinate all’acquisto di quei prodotti alimentari che in questo momento sono maggiormente carenti quali ad esempio l’olio, il latte e il tonno.
Insieme ai prodotti alimentari, le organizzazioni coinvolte forniranno anche un panettone o un pandoro per ogni nucleo famigliare, un calendario con disegni realizzati dai ragazzi della scuola, un formaggio “Piemontino” parzialmente donato dalla Valgrana SpA e, per circa 80 bambini, vestiti e prodotti di igiene personale per i più piccoli da 0 a 3 anni e libri per i bambini e i ragazzi dai 6 ai 13 anni.
Per donazioni: https://web.satispay.com/download/qrcode/46178278

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente