Cuneo – Un laboratorio per bambini e famiglie sul tema del “Terzo Paradiso” ha tenuto a “battesimo” oggi, sabato 15 ottobre, la grande scultura “Il Terzo Paradiso dei Talenti”, di Michelangelo Pistoletto, inaugurata venerdì 14 ottobre nell’area di fronte al Rondò dei Talenti.
L’opera è stata realizzata nell’ambito di “A cielo aperto”, il progetto di arte pubblica ideato dalla Fondazione Crc per celebrare il suo 30° compleanno, in collaborazione con il Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea ed è stata appositamente sviluppata dall’artista per l’area di fronte al Rondò dei Talenti, in relazione alla curvatura dell’edificio e alla struttura della piazza stessa. La scultura misura 13 metri di lunghezza per 7 di altezza e presenta la celebre forma dei 3 cerchi consecutivi realizzata da oltre 120 serigrafie in metallo su cui sono rappresentati i disegni di bambini di alcune scuole cuneesi, e non solo, che hanno contribuito alla scultura partecipativa.