
Emanuele Trevi
Serralunga d’Aba – Fine settimana denso di appuntamenti alla Fondazione Emanuele di Mirafiore, nella tenuta di Fontanafredda, nell’ambito del Laboratorio di Resistenza Permanente.
Venerdì 4 marzo alle 19 è atteso il premio Stega 2021, Emanuele Trevi, che presenterà il suo libro “Due Vite”, edito da Neri Pozza. Un’opera letteraria in bilico tra romanzo, biografia e saggio, dedicata al racconto di due esistenze, quella di Rocco Carbone e di Pia Pera, scrittori prematuramente scomparsi e legati da profonda amicizia.
Sabato 5 marzo, invece, l’appuntamento sarà alle 18,30 con Emiliano Poddi, scrittore, autore teatrale e radiofonico, nonché docente della Scuola Holden, che nell’ambito delle manifestazioni dedicate al centenario della nascita di Beppe Fenoglio, organizzate in collaborazione con il Centro studi Beppe Fenoglio di Alba, terrà una lezione dal titolo “Ultimo viene Feniglio. Una lezione su Una questione privata”.
Domenica 6 marzo, alle 16,30, nell’ambito della rassegna teatrale dedicata alle famiglie, andrà in scena lo spettacolo-laboratorio “Il clima con le tue mani”, di Andrea Vico, rivolto ai ragazzi dai 10 anni in su. Al centro della riflessione che il giornalista torinese porterà in teatro ci sarà il cambiamento climatico, sul quale i ragazzi saranno invitati a confrontasi in un’ottica ludica e non solo didattica.
La partecipazione agli eventi è gratuita, previa prenotazione sul sito www.fondazionemirafiore.it. Per chi non potesse partecipare, gli incontri si potranno seguire anche in diretta streaming.
Accesso con Green Pass rafforzato e mascherina Ffp2.