La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 24 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Cuneo, si è conclusa la 18ª Summer School del Cespec

Protagonisti docenti universitari e anche 25 studenti provenienti da tutta Italia e dall'Europa

Cuneo

La Guida - Cuneo, si è conclusa la 18ª Summer School del Cespec
Studenti alla Summer School 2025 del Cespec

 

Con il tradizionale appuntamento con le classi del triennio del Liceo “Pellico-Peano” di Cuneo, sabato 20 settembre si è conclusa la 18ª edizione della Summer School del Cespec (Centro studi del pensiero contemporaneo) dal titolo “(Meta)soggetti. L’umano e il suo altro”.
Protagonisti, oltre ai numerosi docenti delle più prestigiose università italiane ed europee (con sede a Torino, Macerata, Verona, Salento, Firenze, Milano, Napoli, Pisa, ma anche Madrid, St.Gallen, Berna, Lucerna), sono stati anche 25 studenti provenienti da tutta Italia e dall’Europa che hanno animato la cinque giorni di sessioni incentrate su temi di filosofia, tecnologia e letteratura, esplorando alcune delle domande fondamentali legate alla filosofia del soggetto e all’antropologia filosofica.
L’edizione 2025 è stata la seconda del nuovo ciclo triennale che indaga le nuove forme dell’esistere, domandandosi cosa esiste, e come?
Il ciclo si concluderà il prossimo anno con la XIX edizione della Summer School che avrà per titolo “(Inter)facce. Superfici della mediazione”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente