
Con il tradizionale appuntamento con le classi del triennio del Liceo “Pellico-Peano” di Cuneo, sabato 20 settembre si è conclusa la 18ª edizione della Summer School del Cespec (Centro studi del pensiero contemporaneo) dal titolo “(Meta)soggetti. L’umano e il suo altro”.
Protagonisti, oltre ai numerosi docenti delle più prestigiose università italiane ed europee (con sede a Torino, Macerata, Verona, Salento, Firenze, Milano, Napoli, Pisa, ma anche Madrid, St.Gallen, Berna, Lucerna), sono stati anche 25 studenti provenienti da tutta Italia e dall’Europa che hanno animato la cinque giorni di sessioni incentrate su temi di filosofia, tecnologia e letteratura, esplorando alcune delle domande fondamentali legate alla filosofia del soggetto e all’antropologia filosofica.
L’edizione 2025 è stata la seconda del nuovo ciclo triennale che indaga le nuove forme dell’esistere, domandandosi cosa esiste, e come?
Il ciclo si concluderà il prossimo anno con la XIX edizione della Summer School che avrà per titolo “(Inter)facce. Superfici della mediazione”.