Dopo tre concerti di anteprima che si sono svolti tra marzo e aprile, il tour di The Originals, nuovissimo progetto che mette insieme due pilastri della musica reggae ska/ rocksteady in Italia come Africa Unite e The Bluebeaters entra nel vivo e sabato 26 luglio la band si esibisce nella suggestiva cornice dei Castelli di Lagnasco, in provincia di Cuneo, nell’ambito dell’edizione 2025 del D’Acord Fest e Borgate dal Vivo, evento realizzato in collaborazione con Occit’amo Festival.
Dieci persone sul palco, rispettivamente 44 e 31 anni di storia. “The Originals è un gruppo, ma sono due – dice Count Ferdi – S’intersecano sul palco tra ospitate e brani a 20 mani. Tanti sono i musicisti che vi partecipano. 5 da una parte, 5 dall’altra. Ci sono delle radici in comune che partono dalla cultura giamaicana: Africa Unite per quanto concerne il Reggae e The Bluebeaters per lo Ska, per poi essere sviluppate secondo i diversi gusti e propensioni. L’intento è quello di fare un concerto mettendoci dentro entrambe le esperienze. Gli Africa girano sui palchi da 44 anni, The Bluebeaters nascono da una costola degli Africa (oltreché di Casino Royale e Fratelli di Soledad) da 30, qui riuniti per un happening speciale. Stare tutti insieme sullo stesso palco è quindi festeggiare un’amicizia e una cultura musicale che in Italia ha contato tanto e continua a riunire tante persone. Tra incursioni e partecipazioni, sarà una serata di festa e contenuti di 10 musicisti che hanno le stesse radici e che ancora credono nella cultura della musica suonata”.
L’apertura del concerto è affidata ai Mahout, cinque musicisti cresciuti nella storica scena pinerolese, che mescolano il reggae giamaicano con punk californiano, garage e funk.
Il concerto, previsto per le 21 ha un biglietto di ingresso di 15 euro + diritti di prevendita (ingresso gratuito per minori di 12 anni accompagnati da un adulto, ingresso gratuito per le persone disabili e l’eventuale accompagnatore). Il biglietti sono attualmente disponibili in prevendita nel circuito Vivaticket.com. Per maggiori info e prenotazioni scrivere a info@dacordfest.it.