La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 3 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

A bordo della Meraviglia

Al via il progetto di rilancio della Cuneo-Ventimiglia-Nizza, eletta come Luogo del Cuore Fai nel 2020

Cuneo

La Guida - A bordo della Meraviglia

Una linea ferroviaria che unisce due territori, due comunità unite anche se appartenenti a due stati diversi. Questa è la Ferrovia delle Meraviglie, eletta come Luogo del Cuore Fai nel 2020, con 75.586 voti. Dopo cinque anni, nel salone d’onore del Comune di Cuneo si è tenuta oggi, mercoledì 2 luglio, la conferenza stampa che ha dato il via alla giornata inaugurale del progetto “A bordo della Meraviglia”, ideato dalla scuola Holden di Torino e promosso dal Fai, insieme a Intesa SanPaolo, che ha messo a disposizione 55mila euro. Iniziativa che coinvolge diversi comuni: Cuneo, Ventimiglia, Tenda.
I cinque anni passati dalla vittoria del censimento Fai all’avvio del progetto sono dovuti al fatto che “la Ferrovia è un luogo del cuore anomalo, perché non è una chiesa, un dipinto, un oggetto, ma un’infrastruttura”, ha spiegato Daniela Bruno, direttrice culturale Fai. Dunque, il progetto di riqualificazione era più complesso del solito. Ma il Fai non si è perso d’animo e, insieme alla scuola Holden di Torino, ha deciso di cominciare il rilancio dell’infrastruttura dal racconto. Perché raccontare è il primo passo per far conoscere qualcosa, ai turisti ma anche e soprattutto ai locali, che troppo spesso non sono consapevoli delle bellezze che li circondano.
Da qui è nato un documentario di 30 minuti, con protagonista il fumettista Claudio Marinaccio. “Ci piaceva l’idea di raccontare il viaggio del treno, attraverso i tanti piccoli paesi toccati dalla Ferrovia, e abbiamo voluto scegliere un narratore particolare, un fumettista, in modo da fondere l’immagine in movimento con i disegni”, ha spiegato il cuneese Raffaele Riba della scuola Holden. Ne è uscito un prodotto coinvolgente, capace di parlare ad un pubblico vasto e far comprendere perché la Ferrovia delle Meraviglie merita di essere salvata.
A seguire al Movicentro di Cuneo è stata inaugurata un’installazione a tema.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente