Per otto giorni, dal 28 aprile al 5 maggio, una “tenda” in piazza Castello a Torino ospiterà una riproduzione della Sindone a grandezza naturale. Le risorse offerte dalla tecnologia permetteranno di esplorare in modo virtuale e inedito il Sacro Telo “su cui è impresso il negativo fotografico del corpo di Gesù ‘toccando con mano’ alcuni dei dettagli più significativi come il volto, la corona di spine, i segni dei chiodi”, scrive la diocesi di Torino. È questo il cuore di «Avvolti», la serie di iniziative che la Chiesa di Torino propone a quanti si troveranno in città nei giorni della festa liturgica della Sindone.
Il sistema di lettura virtuale è stato realizzato da Reply, società specializzata in consulenza digital e tecnologica, nata a Torino e oggi presente in tutto il mondo. La realizzazione della Tenda e delle opere connesse ha coinvolto diverse imprese specializzate italiane, coordinate dalla torinese Eventum.
Sarà possibile prenotare la visita nella Tenda attraverso il sito di «Avvolti» www.avvolti.org, dove saranno disponibili altri contenuti esclusivi, tra cui il messaggio di benvenuto del card. Repole. Al sito «Avvolti» sono inoltre collegati i canali social Instagram e Facebook (@avvolti).
La Tenda sarà aperta in piazza Castello dal 28 aprile al 5 maggio, dalle 9 alle 20; la visita è libera e gratuita, ma è indispensabile prenotarsi sul sito www.avvolti.org.