Il Castello di Racconigi, la palazzina di Caccia di Stupinigi e il Museo della Ceramica di Mondovì sono tra i poli culturali più visitati della provincia di Cuneo, secondo l’Osservatorio Culturale del Piemonte. I dati sull’affluenza turistica in questi luoghi sono stati diffusi in questi giorni dalla Regione Piemonte e si riferiscono al periodo gennaio-ottobre 2024.
Il Castello di Racconigi ha beneficiato della riapertura del parco grazie ai fondi PNRR, attirando 49.186 visitatori, con un aumento dei flussi del 71 per cento. L’attrazione di Racconigi ritorna così ai livelli pre covid: nel 2019 i visitatori erano stati 33.917.
Bene anche la Palazzina di Caccia di Stupinigi, con 68.235 ingressi, e le Tombe Reali di Casa Savoia, con 118 mila visitatori.
Anche il Museo della Ceramica di Mondovì ha avuto una crescita significativa, registrando 7.920 presenze (+25 per cento).