La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 18 gennaio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

8° posto in IBU Junior Cup per Brocchiero e Carollo

Biathlon, in Val Ridanna la tappa di apertura del Circuito juniores

Cuneo

La Guida - 8° posto in IBU Junior Cup per Brocchiero e Carollo

Ottima prestazione per i biathleti cuneesi impegnati oggi (giovedì 12 dicembre) nella tappa di apertura dell’IBU Junior Cup, al Centro biathlon di Masseria (Val Ridanna).

In campo femminile Francesca Brocchiero è protagonista di una gara in rimonta, sul tracciato di 12,5 km: l’atleta della valle Stura (1+1+0+0 al poligono) è brava a non disunirsi dopo i due minuti di penalità rimediati nelle prime serie; per lei una bella 8a posizione finale.

Carlotta Gautero (1+1+1+2) parte forte sugli sci ma non riesce a trovare delle serie pulite e compromette la prova con due errori nell’ultimo poligono. Termina in 43a posizione. Tornerà in azione nella sprint, gara forse più congeniale soprattutto per il chilometraggio meno impegnativo.

In campo maschile (15 km). fantastica prestazione per Michele Carollo (1+0+0+1), fratello più giovane (classe 2005) del fondista Martino e oggi all’esordio in IBU Junior Cup. Il borgarino è protagonista di una prova coraggiosa che lo porta a chiudere in uno splendido ottavo posto. Partito col pettorale 114, il giovane azzurro viene trainato per buona parte di gara dal tedesco Engelmann, uno dei più veloci sugli sci e partito 30″ dopo di lui, ma nonostante ciò non va mai fuori giri e riesce a controllare bene anche il tiro al poligono, facendo tra l’altro segnare uno dei migliori parziali nel range time.

Classifica finale femminile, TOP 10

  1. C. Gallbronner (GER) 38:59.6 (0+0+0+0)
  2. A. Nussbicker (GER) + 25.4 (0+0+1+0)
  3. I. Shevchenko (UKR) + 50.9 (0+0+0+0)
  4. A. Mengin (FRA) + 56.0 (0+2+0+0)
  5. A. Plosch (ITA) + 1:06.5 (0+1+0+0)
  6. L. A. Dupont Ballet (FRA) + 1:14.8 (0+0+0+2)
  7. L. Baumann (SUI) + 1:42.3 (0+0+0+0)
  8. F. Brocchiero (ITA) + 1:43.9 (1+1+0+0)
  9. E. Volfa (LAT) + 1:46.1 (0+1+1+1)
  10. L. Zimmermann (GER) + 1:54.1 (0+0+1+2)

Le altre italiane in gara

    13. I. Scattolo (0+0+1+2) + 2:53.3

    14. S. Scattolo (0+2+1+1) + 2:53.9

    28. N. Mariotti Cavagnet (0+2+1+0) + 3:55.5

    44. C. Gautero (1+1+1+2) + 5:40.7

 

Classifica finale maschile, TOP 10

  1. Linus Kesper (GER) 38’32.9 (0+1+0+0)
  2. Ian Martinet (FRA) +21.6 (0+0+0+1)
  3. Davide Compagnoni (ITA) +34.4 (0+0+1+0)
  4. Felix Ratschiller (ITA) +48.5 (0+0+1+0)
  5. Thomas Marchl (AUT) +1’19.8 (0+0+0+1)
  6. Grzegorz Galica (POL) +1’34.9 (0+0+1+1)
  7. Erik Hafenmair (GER) +1’48.5 (0+1+0+0)
  8. Michele Carollo (ITA) +1’56.3 (1+0+0+1)
  9. Cesare Lozza (ITA) +2’20.3 (0+1+0+0)
  10. Daniel Glasser (AUT) +2’32.1 (0+0+0+0)

 

  1. Alex Perissutti (ITA) +4’01.0 (1+1+0+2)

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente