È in atto su Cuneo, ma anche in altre province, un tentativo di truffa telefonica. I truffatori dopo aver contattato la vittima telefonicamente, prima clonano il numero della filiale della banca, avvisando il malcapitato che deve immediatamente trasferire, a causa di un’indagine della Polizia Postale, tutti i soldi su un altro conto corrente, del quale sarà fornito l’Iban e la causale da inserire sul movimento. Successivamente la persona sarà rassicurata sul fatto che presto verrà contattata dalla Polizia Postale della sua giurisdizione. Per assurdo, a seguito di questa telefonata, avverrà seriamente il ricontatto attraverso il numero reale (ma clonato) della Polizia Postale di Cuneo, pertanto rendendo la truffa realistica e funzionale.
