La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 27 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Un progetto sull’autonomia negli alloggi del villaggio La Via

Sei ragazzi stanno sperimentano nuovi modelli di convivenza e di inserimento lavorativo

Cuneo

La Guida - Un progetto sull’autonomia negli alloggi del villaggio La Via

Doamni (venerdì 21 giugno) alle 17, presso il villaggio La Via in frazione San Rocco Castagnaretta (via Del Mulino 45) a Cuneo, saranno ufficialmente inaugurati i tre alloggi che ospitano i beneficiari del progetto del Consorzio socio-assistenziale del Cuneese, “Autonomia delle persone con disabilità”, finanziato dal Pnrr (715.000 euro).
Oggi nei tre alloggi sono ospitati 6 ragazze e 3 ragazzi che hanno aderito al progetto finalizzato a sperimentare nuovi modelli di autonomia per le persone con disabilità. L’obiettivo di fondo del percorso è condurre all’autonomia e offrire opportunità di accesso al mondo del lavoro a persone con disabilità che, senza un adeguato supporto, resterebbero nelle famiglie di origine o in strutture di accoglienza. Il progetto arriverà a comprendere 12 ragazzi entro marzo 2026.
Il Consorzio socio-assistenziale del Cuneese ha avviato il progetto nell’autunno 2022, dopo la sottoscrizione della convenzione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. La prima fase ha riguardato l’individuazione e la presa in carico di 9 persone da parte di una articolata équipe; tra dicembre ‘23 e gennaio ’24 queste persone sono state inserite negli appartamenti che il Consorzio ha affittato presso il villaggio La Via. È così cominciata la terza fase del progetto, quella dell’inserimento lavorativo attraverso programmi formativi personalizzati.
Gli alloggi presso La via, che sono stati allestiti grazie al contributo della Fondazione Crc, rappresentano una fase transitoria dal momento che la destinazione identificata per la realizzazione del progetto è l’immobile denominato ex Casa del fascio femminile (via B. Bruni angolo via F. Cavallotti). Di proprietà del Comune di Cuneo, è stato dato in comodato al Consorzio per 10 anni, e, con la collaborazione di Atc Piemonte Sud, dovrà essere sottoposto a lavori di riqualificazione che renderanno possibile la permanenza di 12 ospiti. Il trasferimento è previsto entro l’estate 2025.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente