La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 18 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Al via le manifestazioni estive di Borgo San Dalmazzo

Presentato ufficialmente il calendario dell’estate 2024, il clou con i quattro “Venerdì in piazza”

Borgo San Dalmazzo

La Guida - Al via le manifestazioni estive di Borgo San Dalmazzo

È un calendario fittissimo quello che Borgo San Dalmazzo si appresta ad offrire ai propri cittadini e ai turisti per l’estate 2004. Ieri (giovedì 13 giugno) la presentazione ufficiale nella sala Vercellotti dell’Atl del Cuneese.

Si comincia in questi giorni con la festa di Sant’Antonio Aradolo per arrivare fino al 15 settembre con il raduno delle leve. Il clou, come sempre, nel mese di luglio, con i quattro “Venerdì in piazza”, ognuno contrassegnato da un colore diverso, con il consueto mix di arte, intrattenimento, divertimento, gastronomia e musica che tanto successo ha riscosso nel corso degli anni, tanto da trasformarsi in un format inimitabile.

A fare gli onori di casa il presidente Atl Mauro Bernardi, borgarino ed ex assessore comunale alle manifestazioni. Dopo i suoi saluti, sono intervenuti la sindaca Roberta Robbione, l’assessore alle manifestazioni Fabio Armando, il presidente dell’Ente Fiera Fredda Fabrizio Massa. Con loro Andrea Abello della Consulta Giovani, Guido Giordana presidente del Consorzio della Chiocciola, Monica Sepe ideatrice e organizzatrice di Eclettica (sfilata di arte in programma il 5 luglio), Cristian Peirone presidente dell’associazione Santuario di Monserrato, Antonio Franza del Gruppo Amici Sant’Antonio Aradolo, Daniele Tallone presidente del Gruppo comunale AIB.

Presenti in sala anche diversi volontari dell’Ente Fiera e di altre associazioni borgarine, che con il loro impegno disinteressato garantiscono ogni anno un preziosissimo supporto operativo agli organizzatori.

“Le manifestazioni estive – ha sottolineato la sindaca Roberta Robbione – sono qualcosa che riguarda non solo l’ente comunale, ma tutta la comunità borgarina. E il cartellone degli eventi è frutto di un lavoro di squadra che coinvolge associazioni, gruppi, singole persone che hanno saputo fare rete e lavorare insieme”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente