La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 17 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

“Città in note” porta musica in diversi spazi di Cuneo

L'evento “Città in note” con i suoi appuntamenti musicali prosegue anche domenica 26 maggio

Cuneo

La Guida - “Città in note” porta musica in diversi spazi di Cuneo

L’evento “Città in note” con i suoi appuntamenti musicali prosegue anche domenica 26 maggio: ecco gli appuntamenti in programma per la rassegna ideata e promossa da Fondazione Artea con il Comune di Cuneo, sotto la direzione artistica di Claudio Carboni coadiuvato da Carlo Maver.
Alle 10.30, presso la Casa del Fiume del Parco Fluviale, la Scuola APM di Saluzzo si esibirà in “Per piccole orecchie”, un concerto interattivo dedicato alla primissima infanzia (0-3 anni) che nasce dall’incontro di musicisti professionisti e operatori musicali specializzati nella “Metodologia Musica in Culla”.
Alle 11 e alle 12, in due repliche, sempre nell’area del Parco Fluviale presso il percorso f’Orma, imperdibile lo spettacolo di teatro musicale “Il Mototrabbasso” di e con Luigi Lullo Mosso. Il Mototrabbasso è uno stravagante strumento-veicolo frutto dell’unione tra un contrabbasso e una motocicletta, che permette di viaggiare negli infiniti mondi della musica. Il suo pilota è un narratore di storie sonore e in gramelot: dal canto del cammelliere berbero alla composizione dodecafonica tedesca, dal blues del Missisippi alla chanson esistenzialista francese, al rap, al jazz alla musica etnica. Una galleria di personaggi che si racconta, descrivendo il proprio paesaggio musicale.
La centralissima via Roma, invece, alle 12, sarà il palcoscenico della MEFISTO BRASS Street Band che proporrà un repertorio originale, sviluppato con un metodo compositivo collettivo basato sull’improvvisazione. La band, composta esclusivamente da fiati e percussioni, riformula le sonorità tipiche della musica elettronica. In caso di maltempo la performance si terrà presso Sala San Giovanni (via Roma 4).
Nel pomeriggio, alle 15.30 si prosegue al Parco Fluviale Gesso Stura, nell’anfiteatro naturale del giardino della Casa del Fiume, con “Musica in giardino” un grande concerto che riunirà gli alunni delle Scuole di Musica per restituire alla cittadinanza alcuni dei lavori sviluppati con i docenti durante l’anno. Particolare suggestione curatoriale, condivisa con i partecipanti, è stata quella di pensare a proposte musicali che fossero legate al tema dell’ambiente, dei giardini, della sostenibilità ambientale o che comunque potessero in qualche modo veicolare messaggi positivi in questo senso. Suoneranno Progetto Har con “Orchestra di Flauti”, Insieme Musica con “Progetto acustico”, Voice Art Academy con “Voci dal Mondo” e il Liceo Artistico e Musicale Ego Bianchi con il “Trittico dei Licei” composta dal Quartetto sax, dall’Orchestra Popolare e dalla Rock band. Per assistere ai concerti sul prato del parco consigliamo di portare con sé coperte e cuscini.
In caso di maltempo i concerti si terranno presso Sala San Giovanni (Via Roma 4). I tre appuntamenti al Parco Fluviale si inseriscono nel percorso NOTE DI VERDE in collaborazione con Società Orticola del Piemonte – Festival del Verde. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti (prenotazione consigliata su fondazioneartea.org).

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente