La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 17 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Una mobilitazione collettiva per “Spazzamondo”

Folta partecipazione di volontari e tanta spazzatura raccolta nei Comuni di Beinette, Castelletto Stura, Morozzo, Pianfei, Montanera

Beinette

La Guida - Una mobilitazione collettiva per “Spazzamondo”

I volontari di Beinette mobilitati per Spazzamondo

A Beinette hanno partecipato in 139, dai bambini agli alunni e agli adulti, alla quarta edizione di “Spazzamondo”, utilizzando 89 sacchi per la raccolta differenziata. Al termine della mattinata sono stati pesati i sacchi: 61 chilogrammi di indifferenziato e 7,990 chilogrammi di vetro.

C. Stura, gruppo Spazzamondo

Il gruppo di Castelletto Stura

Castelletto Stura sono stati più di 160 i partecipanti di ogni età, dai bambini agli adulti. Divisi in due gruppi: Castelletto e Riforano, hanno raccolto circa 180 chilogrammi di spazzatura.

Morozzo, partecipanti a Spazzamondo

Il gruppo di Morozzo

Morozzo i partecipanti sono stati circa 120: famiglie con bambini, alunni, insegnanti, giovani, adulti, amministratori comunali ed ex amministratori tra cui il sindaco Mauro Fissore con il vice sindaco Sergio Costamagna e l’ex sindaco Piero Rossaro. Hanno setacciato tutte le strade comunali, compreso le piste ciclabili, le piazze e parte dell’oasi Crava-Morozzo riempiendo 6 sacchi di materiale indifferenziato e altri 6 sacchi di plastica. Il peso complessivo stimato è di circa 100-120 chilogrammi.

Pianfei, partecipanti a Spazzamondo

Il gruppo di Pianfei

“È stata un’edizione molto partecipata – commenta il sindaco di Pianfei Marco Turco – con 50 presenze e tra questi diversi bambini. Insieme hanno fatto un bellissimo lavoro e li ringrazio tutti per la sensibilità dimostrata verso il nostro ambiente”.

Montanera, gruppo Spazzamondo

Il gruppo di Montanera

Grande affluenza di partecipanti anche dal Comune di Montanera.

“Spazzamondo. Cittadini attivi per l’ambiente” è il progetto promosso da Fondazione Crc in collaborazione con il Coordinamento Provinciale della Protezione Civile, Anci Piemonte, Uncem Piemonte, Anpc e Cooperativa Erica che prevede la realizzazione di una campagna collettiva di raccolta di rifiuti abbandonati, con l’obiettivo di incoraggiare la partecipazione attiva dei cittadini per la cura dell’ambiente.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente