La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 16 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

L’economia circolare e la transizione ecologica protagoniste a Circonomia

Dal 23 al 26 maggio la nona edizione del festival "Circonomìa"

Alba

La Guida - L’economia circolare e la transizione ecologica protagoniste a Circonomia

Circonomìa ad Alba

Si apre oggi, giovedì 23 maggio, ad Alba la nona edizione di “Circonomìa”, il Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica organizzato da Cooperativa EricaAica (Associazione internazionale per la comunicazione ambientale), Gmi (Greening Marketing Italia) ed Eprcomunicazione.
Tanti gli appuntamneti in programma fino a domenica 26 maggio.
La rassegna inizierà con due incontri dedicati ai giovani in programma presso il cinema Moretta: questa mattina, alle 10,30, il climatolotgo Luca Mercalli sarà intervistato dai ragazzi delle scuole superiori albesi con “Dialoghi sul clima che cambia”, mentre alle 14 sarà la volta di Giovanni De Feo, docente di Ecologia industriale presso l’Università di Salerno e fondatore di Greenopoli, che dialogherà su “La Rivoluzione Circolare”.
Alle 18, presso la Sala Beppe Fenoglio, si terrà l’evento di apertura con “Visioni Circolari a confronto” che, con la moderazione di Daniela Riccardi, vedrà la partecipazione di Morten Thorsby, Paolo Anselmo, Fabio Iraldo, Aurore Dudka ed Eleonora Vallone.
Venerdì 24 maggio il corso dedicato ai giornalisti (ma aperto a tutti i cittadini) “L’ecologia delle parole” che quest’anno avrà come filo conduttore “La sostenibilità e i media, 7 temi di attualità”. Presso la sala Alba dell’ACA (piazza San Paolo 3) a partire dalle 9,30 si alterneranno sul palco giornalisti e comunicatori come Patrick Facciolo, Paolo Griseri, Maria Napoli, Vittorio Pasteris, Tommaso Perrone, Andrea Vuolo e Giancarlo Sturloni.
Alle 21, presso la Sala Beppe Fenoglio, l’incontro “Il vino è a rischio? Clima e biodiversità in vigna” durante il quale il Angelo Gaja dialogherà con i Top Voices Ambiente Linkedin Giuseppe Manno e Angelo Cassardo, moderati dalla giornalista Valeria Pelle.
Sabato 25 maggio, al mattino,la quarta edizione di Spazzamondo, la manifestazione promossa dalla Fondazione CrC con l’obiettivo di raccogliere i rifiuti abbandonati. Nel pomeriggio di sabato 25, “Circonomia scende in piazza!”: a partire dalle 15 e fino alle 20, sui palchi allestiti in piazza Pertinace (palco giallo) e piazza Risorgimento (palco blu) una serie di incontri dalla durata di circa un’ora che vedranno tra i protagonisti Guido Saracco, Monica Frassoni, Edo Ronchi, Oscar Farinetti, Rosario Esposito La Rossa e Fulvio Marino.
Domenica 26 maggio si replica con gli incontri che prenderanno il via al mattino dalle 10, sempre sui due palchi, e termineranno alle 13 con, tra gli altri, Susanna Camusso, Giorgio Calabrese, Silvio Greco, Stefano Epifani e Gianluca Gasca.
Gli eventi in programma sono gratuiti: per partecipare basterà connettersi al sito https://circonomia.it/il-festival/programma-2024/ e cliccare sul link “Partecipa” nel menu per iscriversi.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente