Cuneo – Per il secondo anno consecutivo l’associazione Michelin Sport Club di Cuneo mette a disposizione del Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese le sue strutture e i suoi istruttori per realizzare un progetto a favore degli utenti con disabilità, in particolare quelli che frequentano i centri Ddiurni, per consentire loro di svolgere attività sportive in un ambiente accogliente, dotato delle migliori tecnologie e mettendo a disposizione tecnici con esperienza e competenza di altissimo livello.
L’attività che si svolge settimanalmente da ottobre e che terminerà a maggio, vede coinvolti i gruppi provenienti da sette centri diurni, due centri residenziali, alcuni utenti del progetto “In Itinere” per post-traumatizzati e dello Spazio temporaneo per l’autismo. Ad occuparsi dei ragazzi due istruttori che con cura e sensibilità sanno approcciarsi alle diverse abilità e caratteristiche dei partecipanti con risultati e progressi evidenti nel percorso di accoglienza e inclusione.
-
Estesa di mezz’ora l’apertura dell’ascensore inclinato, mercoledì 2 luglio chiusura per il collaudo annuale
-
Zoé in Città nel centro storico con spettacoli, incontri, musica e installazioni
-
Fipsas Cuneo ed Estate ragazzi: 10.000 avannotti di trota marmorata per il ripopolamento di Gesso e Stura
di Redazione