Cuneo – Una sorpresa nella notte dell’ultimo dell’anno in alta montagna. Sopra i 1.500 metri di altitudine dalla valle Maira alla valle Varaita, da Elva a Chianale nella notte di Capodanno mentre si festeggiava l’arrivo del 2024 è arrivata la neve. Non una forte nevicata ma una suggestiva discesa di fiocchi che hanno coperto la montagna, le strade, i prati e i tetti delle case di uno strato di neve bianca.
Non è ancora la neve che ci si aspettava e secondo le previsioni dell’Arpa bisognerà attendere la fine della vacanze natalizie nella settimana dopo l’Epifania, quando il tempo dovrebbe cambiare con l’arrivo di piogge e nevicate. Nella giornata di oggi, “grazie all’allontanamento della saccatura verso est, avremo un miglioramento del tempo con maggiori schiarite, seppur con nebbie in pianura nelle ore più fredde. Martedì una nuova ed ampia saccatura nord-atlantica si estenderà sull’Europa centrale, riportando un generale aumento della nuvolosità sul Piemonte, con deboli precipitazioni sulle Alpi, seguite di nuovo da flusso occidentale più stabile e asciutto per la giornata di mercoledì”.
