Boves – È morto oggi, mercoledì 16 marzo, all’ospedale Carle di Cuneo dove era ricoverato da pochi giorni il fotografo e giornalista Beppe Sajeva, considerato il decano dei giornalisti cuneesi. Classe 1927, era nato a Torino da famiglia ebrea di origine balcanica. Una vita avventurosa la sua che lo aveva portato a combattere tra i partigiani “Giellisti” della valle Susa di cui scrisse nel volume “Appunti di vita partigiana di un ragazzo ebreo” e poi nella guerra civile di Spagna. Si era anche arruolato in un corpo di spedizione italiano per combattere in Giappone nel 1945 e successivamente nelle file dell’esercito israeliano nelle guerre del 1948 e 1967. In tempo di pace si era poi trasferito per lavoro nella Granda prima in tipografia e poi con l’incarico di controllo vendite per il quotidiano “La Stampa” di cui era poi diventato collaboratore, oltre ad esserlo anche per altre testate locali. Uomo di grande curiosità e intelligenza, appariva a tratti burbero, ma era di carattere generoso e disponibile al dialogo con tutti. Cinque anni fa era rimasto vedovo della moglie Nina. L’ultimo saluto sarà giovedì 17 marzo alle 14 alla camera ardente dell’ospedale Carle, per poi proseguire al tempio crematorio di Bra.