Ostana – Il “Premio Ostana: scritture in lingua madre” quest’anno, a causa del coronavirus, sarà online. E’ un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, per un festival della biodiversità linguistica. Il “Premio Ostana 2020 – Edizione speciale online” ha chiamato a raccolta le voci e gli sguardi dei premiati delle scorse edizioni per realizzare due giorni di diretta online sul sito www.premioostana.it , con interviste, conferenze, contributi letterari, musicali,artistici. Gli organizzatori: “Quest’anno il 5 giugno la condivisione di interessi sarà digitale, connessa e multimediale, mediata da forme tecnologiche, ma non per questo sarà meno partecipata”.
