Castellar – Ci siamo: arriva maggio e il piccolo borgo si prepara ad ospitare la 24a “Festa degli spaventapasseri”. Ecco il programma, momento per momento della manifestazione. Domenica 6 maggio, ci sarà il secondo concorso fotografico dedicato agli “Spaventapasseri … i guardiani del raccolto” (info sul nuovo sito www.spaventapassericastellar.it). Per tutta la giornata, sotto l’occhio vigile degli oltre 200 “ciciu”: artisti di strada di fama internazionale, “Street up comedy”, le “Fisarmoniche del Monviso e “Giochiamo insieme creativamente”. Domenica 13, alle 10.30, nella piazzetta del municipio: “Premiazione del concorso letterario “Spaventapasseri d’autore”, dedicato all’amico Giorgio Mellano. Ci sarà anche la premiazione del secondo concorso fotografico. Per tutta la giornata: bravissimi artisti di strada e il “Quartetto di sax”; alle 14 e alle 16: “Hobo”, spettacolo con il palo cinese (vincitore del primo premio del “Milano clown Festival 2017”). Per i più piccoli, il “Cantiere dei sogni”. Un originale murales dedicato agli spaventapasseri è stato realizzato su una parete dell’ala comunale. Frutto del progetto “Alternanza scuola-lavoro”, è stato creato da quattro studentesse del “Liceo artistico Soleri-Bertoni di Saluzzo”: sono Martina Beslagic, Anna Cerato, Maria Damilano e Matilde Giannone, seguite dalla professoressa Manuela Fonti.
