Cuneo – Per ogni piatto ordinato dal menù estivo 1 euro verrà devoluto a Scrittorincittà. Come per ogni piatto disegnato e autografato dal vignettista Danilo Paparelli venduto 2 euro saranno devoluti per la stessa causa.Questa l’idea che sostiene il menù estivo di Open Baladin, piazza ex Foro boario, presentato ieri sera, mercoledì 5 luglio. “Il menù di Danilo Paparelli” mette insieme cucina, fumetto e birra. Sono cinque le portate create dagli chef e illustrate da Paparelli, vignettista di fama nazionale, che rientrano nell’iniziativa. “Da anni sponsorizziamo Scrittorincittà – dice Elio Parola di Open Baladin – e quest’anno abbiamo deciso di promuovere un progetto con il menù. Legare il prodotto al sociale per rinforzare il legame con la cultura. Da qui l’idea di far disegnare il menù e i piatti da portata a Danilo Paparelli”.L’iniziativa comprende i mesi estivi, dal 15 giugno fino ad agosto. “A settembre faremo i conti – continua Parola – e daremo il nostro finanziamento alla manifestazione”.La prossima edizione di Scittorincittà s’intitola “Briciole” e come dice Stefania Chiavero: “Lo spirito di Baladin è vicino a quello di Scrittorincittà. Briciole significa che ognuno di noi è una briciola e se messa insieme ad altre diventa molto. Allo stesso tempo però è qualcosa di fragile, umile e particolare. Le parole sono briciole che unite alle altre formano un libro, una storia”.Per rendere più attraente l’idea ci ha pensato Danilo Paparelli con i suoi disegni. “La cosa mi ha stuzzicato molto, in questo periodo mi sto cimentando nelle vignette legate alla cucina”. Quindi oltre al menù sono stati fatti dei “piatti del buon ricordo” autografati da Paparelli e acquistabili a 16 euro, 2 euro saranno devoluti alla manifestazione. Durante la presentazione del menù si è improvvisata un’asta per aggiudicarsi il piatto numero zero. Lo vince Teo Musso per 100 euro, soldi devoluti interamente a Scrittorincittà.
