Cuneo – La Cgil di Cuneo insieme con ProgettoMondo Mlal organizzano per venerdì 31, alle 17.30, nel salone Cgil in via Coppino 2bis, l’incontro “La conquista della salute – Per un sistema sanitario pubblico in Burkina Faso”, sul tema della cooperazione e la conquista della salute in Africa, in particolare nel Burkina Faso. La malnutrizione costituisce in Burkina Faso la causa diretta, o complementare, del 35% delle morti infantili. La sfida, culturale oltre che medico-sanitaria, riguarda soprattutto la malnutrizione cronica (pari al 17 %), che implica un grave ritardo della crescita: il 40% dei bambini da 0 a 2 anni ne sono affetti e non avranno una crescita fisica e intellettiva normale. L’intervento di ProgettoMondo Mlal (organizzazione non governativa che in Piemonte ha sede a Fossano) si ispira “all’epidemiologia comunitaria”, una metodologia secondo cui la popolazione, solitamente esclusa dall’assistenza sanitaria, è direttamente coinvolta nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione. In soli tre anni proprio l’educazione di gruppi di mamme, formate villaggio per villaggio su come selezionare gli alimenti già disponibili sul territorio, e su come cucinarli per ottenere ricette ipernutrienti, ha dimezzato il tasso di malnutrizione in una regione del Burkina Faso. Il programma della serata prevede: 17,30 introduzione di Danila Botta, segreteria provinciale Cgil Cuneo, e di Ivana Borsotto, vice presidente ProgettoMondo Mlal; 17,45 “Una nuova cooperazione a servizio delle comunità”, di Francesco Meneghetti, responsabile area Africa ProgettoMondo Mla; 18,15 “La salute in Burkina Faso, tra presa di coscienza e diritti”, di Belem Tounaba, coordinatore del programma “I sentieri della salute” di ProgettoMondo Mlal;18,45 aperitivo solidale.
