Cuneo – Da venerdì 3 a domenica 5 giugno, la città ospiterà la prima edizione del “Cuneo Comics & Games”, la manifestazione organizzata dall’associazione culturale All 4U e dedicata ai fumetti, ai giochi (di ruolo, da tavolo, di carte), ai videogiochi, al mondo cosplay e all’immaginario fantasy e fantascientifico. A fare da teatro all’evento piazza Virginio, via Roma e piazza Galimberti che ospiteranno stand di produttori, editori, rivenditori, giocatori e collezionisti, ma anche autori, youtuber, cosplayer, mostre, tornei, eventi, convegni e spettacoli. Venerdì, alle 20 in piazza Virginio, l’inaugurazione ufficiale con i Katzoni Animati. Tre le aree tematiche principali: fumetto, gioco e videogioco. Lo spazio dedicato ai fumetti, curato dall’associazione culturale Chinauti di Peveragno, sarà allestito in via Roma: saranno presenti stand delle case editrici, delle scuole di fumetto, delle fumetterie, degli autori affermati, indipendenti e locali, ma anche tavole originali e qualche “pezzo da 90” tratto dalle più famose storie di Dylan Dog. Confermati inoltre numerosi ospiti: Luigi Piccatto e Walter Riccio, Claudio Chiaverotti, Cristiano Spadavecchia, Danilo Paparelli, Ivo de Palma, Luca Blengino, Leonardo Garelli, Scuola Novalia arte, Luca Gagliasso, Anna Pesce, Luca Airale, Massimo e Sergio Garino, Davide Osenda, e tanti altri. Sarà presente anche la Scuola internazionale del fumetto di Torino, che proporrà dei workshop gratuiti. L’area gioco, allestita in piazza Virginio e coordinata dall’Accademia dei giocatori di Cuneo, in collaborazione con Dimensione Arcana e Guardiani del Warp, sarà uno spazio con numerosi tavoli per prove libere di giochi di tutti i tipi. Sarà presente anche la “Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts” e Giratempoweb, che allestirà un’area dedicata al mondo di Harry Potter, in cui si terranno lezioni di trasfigurazione, di pozioni, incantesimi e tecnica di duello; il 5 giugno in piazza Galimberti si potrà giocare al Quiddich. La fiera sarà inoltre l’occasione per conoscere Ludosport – light saber combat academy, un tipo codificato di combattimento con la spada laser. Presso lo spazio dedicato ai videogiochi verranno organizzati tornei, workshop e Game Jam per riunire programmatori, designers e artisti in meeting creativi. È prevista anche un’area free play attrezzata con console e Pc, dove i visitatori potranno cimentarsi con i titoli più diffusi, anche in modalità Lan party e multiplayer. Ad animare la città ci penseranno poi i cosplayer, con i loro variopinti costumi ispirati a personaggi di film, fumetti e serie tv. A loro è anche dedicato il contest di domenica (alle 15 in piazza Virginio). Saranno presenti anche grandi organizzazioni di Cosplayer: Dr Who Italian Fan Club, le Tiger x Tokio, Agents of Shield Italian Section ed il canale Wendyland. Sabato 4 dalle ore 15, in Piazza Virginio, stand AK Hunter Cuneo – Ak Informatica e Pc Hunter, saranno presenti alcuni Youtuber, per raccontare tutti i segreti dei videogames, tra i più importanti, Sbuci, Zanzo, T4tino23, Jeyby e Quazargamer e ovviamente ci saranno anche le Ak girls… Sabato inoltre, sul palco di piazza Virginio, alle 16.30 musica live con la band Team Rocket e alle 21 il concerto dei Gem Boy. Sabato 4 e domenica 5, dalle 15.30 alle 18.30, all’interno del chiostro della chiesa San Francesco, un’attività per scoprire come nasce un fumetto. Domenica in piazza Galimberti i miniatleti potranno cimentarsi in diverse attività sportive vestiti da personaggi dei fumetti. La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Cuneo, della Provincia di Cuneo e della Regione Piemonte. Tutti gli appuntamenti possono essere prenotati attraverso la pagina Facebook Cuneo Comics & Games. Per informazioni: www.cuneocomicsandgames.it.
