
Nel 2020 il trasporto di emergenza è scattato per 109 neonati
Compie vent'anni il servizio, nella zona di Cuneo, per rendere possibili cure adeguate ai piccolissimi che ne hanno bisogno...
Compie vent'anni il servizio, nella zona di Cuneo, per rendere possibili cure adeguate ai piccolissimi che ne hanno bisogno...
Tante le voci che si sono prestate a leggere Dante, anche in occitano nell'iniziativa della Fondazione Opere Diocesane e La Guida...
La 14ª edizione ha contato oltre 300 partecipanti, anche dall'estero. Intervista inedita alla produttrice e regista Giulia Brazzale...
Oltre 17.000 persone hanno ricevuto il vaccino nella giornata di ieri. Finora in regione inoculate l'80,4% delle 877.770 dosi disponibili...
Il nuovo sodalizio si propone di sollecitare la politica a risolvere in fretta i problemi di viabilità delle valli Vermenagna e Roya...
Lunedì 29 in municipio, invitati i primi cittadini di Bellino, Pontechianale, Casteldelfino, Sampeyre, Frassino, Melle e Brossasco...
L'Italia è in assoluto il primo Paese Ue nel riciclo rispetto alla totalità dei rifiuti, al doppio della media europea: 76%, la Francia è al 56% e la Germani...
Fu vittima delle leggi razziali e all’età di dieci anni venne cacciata dalla scuola e rinchiusa nel campo di raccolta di Borgo San Dalmazzo...
Sono gravi e preoccupano le condizioni don Adriano Calandri e di don Franco Ribotta, parroci a Envie...
Sono vietate, entro una distanza di cento metri dai terreni boscati, arbustivi e pascolivi, le azioni che possono causare, anche solo potenzialmente, l’innesc...
Fino al 29 marzo. Salvaguardate solo le esigenze scolastiche degli studenti, su prenotazione telefonica...
1.800 dosi nella farmacia ospedaliera di Mondovì e 800 in quella di Verduno...
Era stato allenatore e dirigente, arbitro nazionale in serie A, e da anni collaboratore della Passo...