
Inizia lunedì 29 la proposta della Fabbrica dei Suoni
Laboratori musicali e creativi, giochi, passeggiate, aiuto per i compiti al Parco Marquet e nella sede di via Moschetti...

Indebolire il virus con l’antidoto del semplice sorriso
Un’iniziativa editoriale benefica, pensando al dopo-Covid all’insegna dell’umorismo e della solidarietà...

Due nuovi positivi, nessun decesso
In Granda finora sono stati rilevati 2.853 casi di Covid-19. Il numero dei morti resta fermo a 393, ma altre 6 persone sono guarite...
Il Trovarobe torna in piazza Europa e corso Nizza
Domani, sabato 27 giugno, appuntamento con le bancarelle dell'antiquariato e del modernariato...
Scuola, un metro di distanza tra le bocche degli alunni
Raggiunto l'accordo tra Stato e Regioni. Il nuovo anno inizierà il 14 settembre...
Riaprono sportelli e punti prelievo del Distretto Sud Est
Ripresa delle attività da lunedì 6 luglio ...
Truffe e furti a persone anziane, un 62enne arrestato a Cuneo
Contestati tre episodi in Liguria, in un caso il raggiro degenerò in rapina...
Cinque ubriachi in auto, anche il conducente: denunciato
Nella notte tra mercoledì e giovedì, alle 2.30 a un posto di blocco della Polizia in corso Nizza a Cuneo...
Nel trasloco “sparisce” la lavatrice, due giovani denunciati
La proprietaria dell'alloggio aveva segnalato la mancanza dell'elettrodomestico, che poi è stato recuperato...
Rimuove lucchetti e si sistema in Villa Sarah, denunciato
Un 27enne di origine africana, regolare in Italia, ha "occupato" lo spazio; tre interventi della Polizia in una settimana...
Cuneo: donna spacca i vetri e rientra a casa dell’ex, denunciata
Intervento della Questura e indagini concluse con una denuncia per danneggiamenti e violazione di domicilio...
La Regione sigla il protocollo con gli oratori, dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni 9,7 milioni per tutte le attività estive
Nasce il Tavolo oratori piemontesi in cui l'istituzione riconosce il valore educativo degli oratori piemontesi. Mons. Nosiglia: "Un momento storico"...
La finta consegna della pagella ai genitori
Paradossi della scuola dell'obbligo dopo l'emergenza sanitaria...
L’estate al Parco fluviale: in sicurezza e con tante proposte nella natura
Ripartono le attività estive del Parco Fluviale con un calendario ridotto rispetto al passato. Il primo appuntamento il 10 luglio con "Bagliori notturni”, es...