
Cosa vuol dire nuotare
“C’è qualcosa di antico e di intimo nel rapporto che abbiamo con l’acqua”...

Modifiche alla sosta e alla circolazione in piazza Galimberti
Sabato 26 e domenica 27 luglio in occasione dell'anniversario del discorso dell'eroe della Resistenz...

Una vita da ricordare
Lea Gariazzo e l’adesione alla Resistenza col nome di battaglia Katia...

Riapre al transito la Strada dei Cannoni, opportunità turistica
Dopo gli importanti lavori effettuati lungo l’ex via militare di circa 40 km che si sviluppa lungo...

Sorprese della vita
"Quando pensiamo ci sia solo buio, è il momento in cui tutto comincia"...

Simone Cristicchi riceverà a Cervere il premio la “Spiga d’oro”, perché secondo Cia ha raccontato i valori contadini
"nonni, figli e nipoti nelle famiglie di campagna condividano lo stesso tetto per tutta la vita. La ...

La storia del Parco Fluviale Gesso e Stura
L’idea di costituire un parco fluviale nasce a Cuneo nel 1979 in risposta alla richiesta dei citta...

La luce, relazione tra materiale e immateriale
Ernesto Morales, uruguayano di nasdcita, cuneese d'adozione, è in mostra a Palazzo Samone per la mo...

Partigiano dal mondo cattolico
“Gugia” è nome di battaglia di Cornelio Fornasari partigiano della 76ª Brigata Garibaldi...

Un bioblitz “a caccia” di farfalle in alta Valle Po
Sabato 26 luglio è in programma “Le farfalle del Parco del Monviso”...

Il lago effimero Biecai a monte del rifugio Mondovì
Lo specchio d’acqua si asciuga in piena estate. La facile escursione attraversa vaste praterie fio...

Riapre la riserva di pesca in Valle Pesio
Da sabato 19 luglio a domenica 5 ottobre è consentito pescare nel torrente alpino con apposita lice...

Inaugurato nuovo semaforo a Cervignasco
Il nuovo impianto attivo da giovedì 17 luglio nella frazione saluzzese...